Sopralluogo, termografia, casaclima B Risanamento energetico ed ampliamento del condominio esistente

L’umidità negli edifici deriva dal tipo di utilizzo come ad es. in caso di cucina o bagno. Può però essere originata anche da un crescente tasso di umido proveniente dal terreno o in generale da una cattiva impermeabilizzazione.
Assume perciò grande importanza la scelta del sistema di impermeabilizzazione più adatto, in funzione delle caratteristiche del terreno e dell’impiego previsto per il locale.
Gli edifici esistenti spesso non dispongono di una protezione anti umidità ottimale. Ciò può provocare la formazione di muffe o danneggiamenti dei componenti. I problemi vanno risolti prima che si creino.
Con il termine protezione anti umidità si definisce l’impermeabilizzazione di un’opera muraria contro umidità/acqua. In questo contesto sono contemplate tutte le misure che dovrebbero escludere i dannosi effetti dovuti all’umidità sulla struttura muraria e sulla sua utilizzabilità.